L’acrocianosi è una cianosi simmetrica, persistente e indolore delle mani e, più raramente, dei piedi, causata dallo spasmo dei piccoli vasi cutanei.
Diagnosi differenziale
Cianosi periferica localizzata
La sindrome di Raynaud
Ipereccitabilità vasomotoria vegetativa
Trombosi venosa
Occlusione arteriosa periferica
Acrocianosi costituzionale
Agglutinazione a freddo
Emoglobinuria parossistica fredda
Acrodinia (malattia di Feer)
Sindrome di Waldenström
Difetto cardiaco congenito con shunt destro/sinistro
Tetralogia di Fallot
Pervietà del dotto arterioso
Difetti cardiaci acquisiti
Cuore polmonare
Insufficienza ventricolare destra
Stenosi mitralica
Cardiopatia congestizia
Insufficienza della valvola mitrale
Polmoni
Bronchite cronica
Broncopneumopatia cronica ostruttiva
Enfisema polmonare
Fibrosi polmonare
Bronchiectasie