L’acromegalia è un raro disturbo ormonale che si verifica quando la ghiandola pituitaria, situata alla base del cervello, produce un eccesso di ormone della crescita (GH).
Questo eccesso di GH porta alla crescita anormale delle ossa e dei tessuti del corpo, colpendo principalmente le estremità (mani e piedi), i tratti del viso e diversi organi interni.
Le principali cause dell’acromegalia sono i tumori benigni della ghiandola pituitaria chiamati adenomi.
Questi tumori portano ad una sovrapproduzione di GH.
In alcuni casi, l’eccesso di GH può essere causato anche da tumori in altre parti del corpo, come il pancreas o i polmoni.
Segni e sintomi comuni di acromegalia possono includere:
Mani e piedi ingranditi:
Questa è spesso una delle caratteristiche più evidenti e caratteristiche della condizione.
Caratteristiche facciali grossolane:
Gli individui affetti da acromegalia possono sviluppare una mascella più grande, un naso allargato e labbra più spesse.
Dolori articolari:
La crescita delle ossa e dei tessuti può portare a dolori articolari e mobilità articolare limitata.
Sindrome del tunnel carpale:
La crescita eccessiva dei tessuti può comprimere i nervi del polso, causando sintomi come intorpidimento e formicolio alle mani.
Pelle sudata e grassa:
L’aumento del GH può portare a sudorazione eccessiva e pelle grassa.
Organi interni ingranditi:
La condizione può colpire il cuore, il fegato e altri organi, causando potenzialmente complicazioni.
Apnea notturna:
I tessuti molli della gola possono ingrossarsi, causando difficoltà respiratorie durante il sonno.
La diagnosi prevede in genere esami del sangue per misurare i livelli di GH e del fattore di crescita insulino-simile 1 (IGF-1), nonché studi di imaging come la risonanza magnetica per individuare eventuali tumori ipofisari.
Le opzioni di trattamento per l’acromegalia includono:
Chirurgia:
Il trattamento primario è spesso la chirurgia transfenoidale, che comporta la rimozione del tumore ipofisario attraverso il naso o il labbro superiore.
Radioterapia:
Se l’intervento chirurgico non ha successo completo o se il tumore non può essere rimosso in modo sicuro, è possibile utilizzare la radioterapia per ridurlo.
Farmaci:
Gli analoghi della somatostatina e gli antagonisti dei recettori dell’ormone della crescita possono essere utilizzati per abbassare i livelli di GH e IGF-1.
L’acromegalia è una condizione cronica che richiede gestione e monitoraggio a lungo termine. Se non trattata, può portare a gravi problemi di salute, tra cui malattie cardiache, diabete e problemi articolari.
La diagnosi e il trattamento precoci sono importanti per controllare i sintomi e prevenire le complicanze. I pazienti affetti da acromegalia spesso lavorano a stretto contatto con endocrinologi e altri operatori sanitari per gestire la loro condizione.