L’adiponectina è un ormone prodotto esclusivamente dal tessuto adiposo nel flusso sanguigno.
Ha una caratteristica particolare: il suo livello nel siero è elevato nei soggetti magri e diminuisce progressivamente nei soggetti obesi (i livelli di presenza dell’ormone sono inversamente correlati alla percentuale di grasso nel corpo degli adulti).
La sua azione è mediata da AMPK e PPAR-a, molecole coinvolte nell’utilizzo del glucosio e degli acidi grassi per la produzione di energia.
Livelli ridotti di adiponectina sono associati a diabete di tipo II, obesità, lipodistrofia, sindrome metabolica, infarto, aterosclerosi.
L’adiponectina è un ormone chiave nel controllo di diversi processi metabolici rappresentati nel diagramma:

Ruolo tessuto-specifico dell’adiponectina-Roy, B., Palaniyandi, S.S. Tissue-specific role and associated downstream signaling pathways of adiponectin. Cell Biosci 11, 77 (2021). https://doi.org/10.1186/s13578-021-00587-4