La fascite nodulare è una comune neoplasia/tumore mesenchimale autolimitante; visto nel tessuto sottocutaneo.
Al giorno d’oggi, considerato come un esempio di neoplasia transitoria. È un esempio unico di “NEOPLASIA TRANSITORIA” una lesione costantemente autolimitata e regressiva con un gene di fusione ricorrente.
Epidemiologia
Più comune nei GIOVANI ADULTI
Presentazione clinica
Una storia di 2-3 settimane di una massa sottocutanea in rapida crescita; spesso confusa con Sarcoma
Tipicamente cresce rapidamente; spesso confuso con tumori/sarcomi, a causa della rapida crescita e dell’elevata attività mitotica sull’istologia
Sito tipico:
Avambracci, testa e collo: parte superiore del corpo
Dimensione della lesione
Quasi sempre meno di 5 cm di diametro
Conferma della diagnosi
Valutazione istopatologica
Principali caratteristiche diagnostiche sulla sezione istologica
Fibroblasti e miofibroblasti carnosi e affusolati Assenza di ipercromasia nucleare o pleomorfismo Tasso mitotico variabile; possono essere numerosi
Caratteristiche
Riarrangiamento del gene USP6 nella maggior parte dei casi fusione MYH9-USP6 più comune traslocazione t(17;22) risultante dalla fusione MYH9-USP6