Qual è la diagnosi differenziale della granulomatosi eosinofila con poliangioite?
La diagnosi differenziale comprende:
- Granulomatosi con poliangioite (GPA) e poliangioite microscopica (MPA)
- Poliarterite nodosa (PAN)
- Aspergillosi broncopolmonare allergica (ABPA)
- Polmonite eosinofila cronica (CEP)
- Sindrome ipereosinofila (HES)
Artrite reumatoide
L’EGPA può essere distinto dalle diagnosi di cui sopra per quanto segue:- Contrariamente alle altre vasculiti associate ad ANCA, tra cui MPA e GPA, l’EGPA è associata ad asma ed eosinofilia.
- Il coinvolgimento renale e la cavitazione del nodulo polmonare sono molto meno comuni nell’EGPA rispetto alla GPA.
- La PAN è una vasculite dei vasi medi e, a differenza dell’EGPA, non coinvolge il polmone.
- CEP e ABPA sono limitati al coinvolgimento polmonare.
- ANCA, asma e vasculite non sono caratteristiche di HES, a differenza di EGPA.