La linfoadenite mesenterica acuta è caratterizzata da infiammazione dei linfonodi mesenterici prevalentemente del gruppo ileocolico.
Incidence
Colpisce comunemente bambini o giovani adulti.
Etiology
La causa è un’infezione da Yersinia pseudotuberculosis, Yersinia enterocolitica o adenovirus.
Sintomi
Il quadro clinico ricorda l’appendicite acuta.
Si presenta con dolore periombelicale associato a febbre alta.
Il vomito è raro.
Segni
Il tender point è solitamente in fossa iliaca destra in posizione supina, e si sposta a sinistra se il paziente viene fatto sdraiare sul lato sinistro e viceversa (“segno di Klein”).
La difesa muscolare è prevalentemente assente.
Nei bambini magri si possono palpare i linfonodi ingrossati.
Diagnosi differenziale
Appendicite acuta.
Infezione tubercolare
Indagini
Il sospetto clinico è importante nella diagnosi.
L’ecografia addominale e la TC possono mostrare linfonodi mesenterici ingrossati.
Trattamento
Gestione medica con antibiotici e misure di supporto.