La gestione di EGE rappresenta un’altra area di dibattito. Il prednisone rimane il cardine del trattamento; tuttavia la malattia è riconosciuta come un disturbo cronico e che segue più frequentemente un decorso recidivante che richiede una terapia di mantenimento.
Poiché il trattamento prolungato con steroidi comporta il rischio di gravi effetti avversi, sono state proposte altre opzioni con migliori profili di sicurezza; questi includono budesonide, restrizioni dietetiche e agenti risparmiatori di steroidi, come inibitori dei leucotrieni, azatioprina, antistaminici e stabilizzatori dei mastociti.

Gestione della gastroenterite eosinofila basata sulla gravità iniziale della malattia.
Anti-TNF: fattore di necrosi antitumorale; GRASSI: Test per le allergie alimentari; PPI: inibitore della pompa protonica; TED: Dieta ad eliminazione mirata.
Referenze:
Abou Rached A, El Hajj W. Eosinophilic gastroenteritis: Approach to diagnosis and management. World J Gastrointest Pharmacol Ther. 2016 Nov 6;7(4):513-523. doi: 10.4292/wjgpt.v7.i4.513. PMID: 27867684; PMCID: PMC5095570.