La sindrome di Reye è una malattia rara ma pericolosa per la vita caratterizzata da danno cerebrale acuto (encefalopatia con edema cerebrale) e problemi di funzionalità epatica (infiltrazione grassa del fegato).
Si verifica in modo acuto in bambini precedentemente sani.
È spesso associato a una precedente infezione virale come la varicella o l’influenza virale.
Esistono prove di una relazione tra malattia e assunzione di acido acetilsalicilico durante la fase prodromica della malattia virale.
La sindrome di Reye non è contagiosa e non sviluppa un’immunità permanente.
Non è nota alcuna trasmissione genetica.
SINDROME DI REYE-definizione della sindrome di Reye
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Informazioni Legali
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.
Il proprietario del sito non assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall’impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l’accesso o l’uso del materiale contenuto in altri siti.
È fortemente consigliato per eventuali problemi di salute di fare riferimento al proprio medico di fiducia.