Questa classificazione del trauma splenico prende in considerazione le lesioni anatomiche:
I | Ematoma sottocapsulare | Sottocapsulare, superficie < 10%. |
Ematoma parenchimale | – | |
Lacerazione | Strappo capsulare, profondità parenchimale < 1 cm | |
Lesione vascolare | – | |
II | Ematoma sottocapsulare | 10–50% della superficie |
Ematoma parenchimale | <5cm di diametro | |
Lacerazione | Profondità parenchimale di 1-3 cm che non coinvolge i vasi della parenchima | |
Lesione vascolare | – | |
III | Ematoma sottocapsulare | > 50% superficie o in espansione |
Ematoma parenchimale | Ematoma intraparenchimale > 5 cm o rottura sottocapsulare | |
Lacerazione | > 3 cm di profondità parenchimale | |
Lesione vascolare | coinvolgendo i vasi trabecolari | |
IV | Ematoma sottocapsulare | – |
Ematoma parenchimale | – | |
Lacerazione | Lacerazione (> 25% della milza) | |
Lesione vascolare | vasi segmentali o ilari che producono una maggiore devascolarizzazione | |
V | Ematoma sottocapsulare | – |
Ematoma parenchimale | – | |
Lacerazione | Milza spappolata | |
Lesione vascolare | Lesione vascolare ilare che ha devascolarizzato la milza |